Home Economia Page 2

Economia

Saldi, Confesercenti: Al via da domani in tutta Italia

Saldi invernali 2023 al via. Da domani prendono il via in tutta Italia le vendite di fine stagione, il primo grande appuntamento commerciale dell'anno. Dopo la partenza anticipata il 2 gennaio di Basilicata e Sicilia, seguite dalla Valle d’Aosta...

Startup e PMI innovative, online i dati del terzo trimestre 2022

È online il nuovo monitoraggio trimestrale dedicato ai trend demografici e alle performance economiche delle startup innovative. I dati aggiornati al  30 settembre 2022, sono frutto della collaborazione tra il MIMIT (Direzione Generale per la Politica...

Natale, Coldiretti: Record storico a 2 mld per spumante all’estero

E’ record storico per le vendite di spumante italiano all’estero con un valore che supera per la prima volta i 2 miliardi di euro nel 2022 e conquista le tavole nel mondo dove per...

Manovra: Cia, su accise tabacco attenzione a filiera agricola

Cia-Agricoltori Italiani, dopo la presentazione degli emendamenti sulla legge di Bilancio, segue con attenzione l’evoluzione del dibattito sulla modifica delle accise sul tabacco e le ripercussioni che potrebbero avere sul settore primario. Siamo sicuri che...

Luce e Gas: con le offerte dual fuel si spendono 69 euro in più...

Con la crisi energetica che non accenna ad attenuarsi, individuare le migliori offerte per luce e gas è diventato fondamentale. Solo in questo modo, infatti, è possibile tagliare il costo dell’energia e, quindi, ridurre...

Ischia, Coldiretti: Ok manovra su consumo suolo

Occorre fermare il consumo di suolo in una situazione in cui negli ultimi 50 anni è scomparso quasi 1 terreno agricolo su 3 (-30%) a causa dell’abbandono e della cementificazione che hanno ridotto la...

Giornata mondiale pesca: Coldiretti, -31% pesce fresco a tavola

Gli italiani tagliano del 31% gli acquisti di pesce fresco anche a causa dei rincari con i costi per le imbarcazioni che sono praticamente raddoppiati a causa di guerra e caro energia. E’ quanto...

Digitalizzazione Comuni con Pnrr, Uncem: Voucher con cifre importanti, rischio di gonfiare prezzi siti...

"Il rischio del PNRR è di mandare fuori giri appalti pubblici e costi degli interventi. Con tanti soldi negli ingranaggi della PA. Vale anche per la digitalizzazione. I Comuni, attraverso voucher, hanno avuto possibilità...

Concordato Ferrarini: approvata la proposta dal 75% delle Classi dei creditori

“Ferrarini spa, alla quale sono pervenute per conoscenza le espressioni di voto che i creditori hanno trasmesso al Commissario giudiziale, comunica che la sua Proposta concordataria è stata approvata dal 75% delle Classi dei...

Commercio, Confesercenti: Crescita effimera, inflazione e caro energia incidono sui consumi

Il dato odierno sulle vendite del commercio al dettaglio di agosto dell’Istat registra, per il quarto mese consecutivo, una crescita effimera rispetto allo scorso anno, un’illusione ottica causata da un aumento in valore della...

Altri articoli

error: