Credito e Finanza

Banche, Unimpresa: stretta Eba colpisce 165 miliardi liquidità famiglie e imprese

Le nuove regole dell’Autorità bancaria europea, in vigore a partire dallo scorso gennaio, potrebbero avere un impatto negativo, in Italia, su una liquidità per imprese e famiglie di circa 165 miliardi di euro, una...

Finanza, De Lise: giovani commercialisti pronti a diventare advisor, sarà una ‘RevolUnione’

Creare un nuovo filone professionale volto alla crescita dei giovani commercialisti, affinché possano supportare le imprese italiane nell’era della globalizzazione finanziaria e dell’economia digitale, è la priorità dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti...

Ad aprile 2021 il settore statale mostra un fabbisogno di 12,5 miliardi

Nel mese di aprile 2021 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 12.500 milioni, in miglioramento di circa 5.500 milioni rispetto al risultato del corrispondente mese...

Confagricoltura: per superare la crisi, indispensabili misure per lo sviluppo

Non si può aspettare oltre. Occorrono nuove strategie di sviluppo e misure senza precedenti che supportino le imprese agricole nella crescita, accompagnandole verso la ripresa”. Lo ha ribadito il vicepresidente di Confagricoltura, Matteo Lasagna al...

Giustizia tributaria, al via la commissione interministeriale Giustizia-MEF

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e la Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, hanno firmato il decreto con cui viene istituita una commissione interministeriale sulla giustizia tributaria, con il compito di analizzare...

Contributi a fondo perduto del Decreto Sostegni. Disponibile il codice tributo

Prontoil codicetributo per utilizzare in compensazione, tramite modello F24, il contributo a fondo perduto introdotto dal Decreto Sostegnia favore delle imprese e delle partite Iva colpite dalle conseguenze economiche dell’emergenza epidemiologica “Covid-19”. Con la risoluzione...

MEF: ancora attive moratorie su prestiti

Le moratorie tuttora attive riguardano prestiti del valore di circa 173 miliardi, a fronte di 1,6 milioni di sospensioni accordate; superano quota 152 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per...

Superbonus 110% e detrazioni per interventi edilizi

C’è tempo fino al 15 aprile per la comunicazione delle opzioni, due settimane in più per consentire a contribuenti e intermediari l’invio delle comunicazioni relative alle spese sostenute nel 2020 e di eventuali richieste...

CNA: Quasi il 50% dello stock del credito bancario alle imprese “protetto” da moratorie...

Quasi il 50% del credito bancario alle imprese risulta “congelato” da moratorie sui prestiti e Fondo di Garanzia per le PMI e un repentino ritorno alla normalità delle regole ordinarie rischia di mettere a...

Crediti d’imposta per gli investimenti nel patrimonio delle imprese

Dal 12 aprile al 3 maggio via alle “Istanze investitori” Dal 1° giugno al 2 novembre per inviare le“Istanze società” Pronte le regole per richiedere i crediti d’imposta riconosciuti dal Dl n. 34/2020 per...

Altri articoli

error: