Home Economia

Economia

Coldiretti e Filiera Italia chiedono la clausola di salvaguardia automatica

Coldiretti e Filiera Italia apprezzano la fermezza del Parlamento europeo nel rifiutare – come richiesto in una lettera indirizzata la scorsa settimana a tutti gli eurodeputati della commissione commercio internazionale del PE - qualsiasi...

Stellantis: Unimpresa, scelta filosa positiva, ora attenzione a produzione Italia

«La nomina di Antonio Filosa alla guida di Stellantis è un segnale positivo per l’intero sistema industriale italiano. Il fatto che un manager italiano venga chiamato a ricoprire un ruolo così rilevante in una...

Enit presenta gli ultimi traguardi raggiunti dal nostro Paese

Enit S.p.A. continua ad essere protagonista sui palcoscenici internazionali. È questa la volta dell’ILTM Latin America di San Paolo del Brasile, fiera di riferimento per il settore dei viaggi di lusso, che raccoglie espositori...

1° maggio: Coldiretti, con sole e caldo 600mila in agriturismo tra cibo e natura

Le previsioni meteo favorevoli con sole e caldo in tutta Italia trainano la vacanza in agriturismo, con seicentomila presenze attese per i giorni del 1° maggio, secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna...

Prada-Versace: Unimpresa, segnale importante ma non basta a tutelare artigianato moda

«La recente acquisizione di Versace da parte di Prada, per una cifra intorno agli 1,25 miliardi di euro, è molto più di un’operazione di mercato. È un segnale importante, forse il più rilevante degli...

Pasqua: Coldiretti, agriturismo da record con 1,6 mln di presenze

La Pasqua 2025 si preannuncia da record per la vacanza in agriturismo, con oltre 1,6 milioni di presenze complessive, tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere, per una crescita vicina al +10% rispetto allo scorso...

Vinitaly: Cia, contro i dazi Usa più risorse e misure per competitività settore

“La batosta trumpiana sul vino Made in Italy svela le crepe di un comparto da 2 miliardi di euro di fatturato sulla piazza americana, la prima per le etichette tricolore, ma anche lungamente in...

Vinitaly: Coldiretti/IXE’, 8 italiani su 10 dicono no alle etichette allarmistiche sul vino

Sono praticamente otto su dieci (79%) i consumatori italiani che dicono no alle etichette allarmistiche sul vino, giudicando inappropriato apporre scritte di questo tipo sulle bottiglie di un prodotto che nel corso degli anni...

Dazi: Imprenditore, “stop a vacanze in Usa se confermati”

«In caso venissero confermati i dazi USA sui prodotti italiani sarebbe un’occasione per dire stop alle vacanze in America e tornare a riscoprire la nostra splendida nazione. Al di là delle norme o direttive...

Giovani e lavoro: convegno “L’attualità del pensiero di Marco Biagi”

Si è tenuto oggi a Roma, presso la sala Biagi del CNEL, l’annuale convengo dedicato alla memoria del Professor Marco Biagi, scomparso 23 anni fa. Quest’anno si è scelto di mettere al centro un tema particolarmente...

Altri articoli

error: