Gruppo Mare cerca 25 ingegneri per affiancare la digital transformation delle pmi
Il Gruppo Mare, nato a Pomigliano d’Arco (Na) nel 2001 per offrire servizi innovativi alle piccole e medie imprese italiane e articolato in otto società attive in tre aree (Innovation Management, Digital Product e Engineering), potenzia la divisione Ricerca e Sviluppo con 25 nuove...
Riders, Cisl: 3000 assunzioni con contratto subordinato da marzo
Saranno circa 3000 le assunzioni di riders con contratto di lavoro subordinato che inizieranno già nel mese di marzo, sia a pieno tempo che part-time. Ma bisogna prima trovare un punto di incontro attraverso...
Osservatorio CNA: “A dicembre crollo delle assunzioni e forte calo delle cessazioni
Dicembre 2020 ha confermato un mercato del lavoro sostanzialmente piatto nelle imprese artigiane, micro e piccole. Registrando un crollo delle assunzioni e un forte arretramento delle cessazioni, frutto rispettivamente della crisi economica e dei...
Uecoop: no ai licenziamenti da 7 imprese su 10
Oltre 7 imprese su 10 (74%) prevedono di non licenziare e conservare l’attuale organico salvando posti di lavoro e tenuta sociale delle famiglie nonostante che quasi 1/3 delle aziende (31%) sia ripartito nel 2021...
Istat, Uecoop: fuga dall’Italia per 300mila giovani
Salgono a oltre 300mila i giovani italiani che sono andati all’estero per lavoro, per studio o per cercare fortuna e futuro in un altro Paese con un aumento del +33% in cinque anni.
E’ quanto...
Resto al Sud: estensione dell’incentivo agli under 56
Resto al Sud amplia la platea dei beneficiari e si rivolge agli imprenditori fino a 55 anni d’età. È questa la novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2021, che ha innalzato il precedente limite...
Recovery, Uecoop: 1 impresa su 5 pronta ad assumere nel 2021
Quasi 1 impresa su 5 (19%) è pronta ad assumere nuovo personale nell’arco del 2021 per approfittare di un possibile rimbalzo dell’economia con una ripresa degli ordini e del fatturato dopo il brusco calo...
Manovra, Confagricoltura: bene le misure per favorire l’occupazione giovanile. La ripresa è young
In quest’anno così difficile era importante prevedere misure a sostegno dei giovani, con ricadute importanti anche nel settore primario. L’emergenza si supera anche e soprattutto dando fiducia e opportunità alle giovani leve e favorendo...
Unioncamere Lombardia: ripartono le assunzioni ma occupati ancora sotto i livelli del 2019 (-2,4%)
Nonostante la ripresa delle attività nei mesi estivi, a seguito del venir meno delle misure più rigide di contenimento del virus che avevano bloccato buona parte dell’economia regionale, il numero di occupati in Lombardia...
Recovery plan, Coldiretti: dal cibo un mln di posti di lavoro green
Dal cibo un milione di posti di lavoro green entro i prossimi 10 anni con una decisa svolta dell’agricoltura verso la rivoluzione verde, la transizione ecologica e il digitale come previsto dal Piano nazionale...
Altri articoli
CNA: Più dignità ad artigiani, loro sono opere d’arte
Ridare dignità ai mestieri degli artigiani, magari con campagne social per genitori e giovani studenti. Valorizzare l'unicità del prodotto artigiano, il suo essere opera...