CNA: “Riconvocare con la massima urgenza il tavolo tecnico al MEF su crediti...
È della massima urgenza una nuova convocazione del tavolo tecnico presso il Ministero dell’Economia per trovare soluzioni concrete ed efficaci all’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali delle imprese della filiera delle costruzioni.
Ogni giorno...
Lavoro, Unimpresa: Rischio flop per sgravi contributivi “gender”
Rischio flop per gli sgravi contributivi "gender". L’esonero contributivo dell’1% della contribuzione datoriale fino a 50.000 euro annui corre il rischio di diventare un beneficio per pochi intimi (al 31 dicembre 2022 risultano certificate...
Oltre 256,8 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI
Salgono ad oltre 256,8 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE...
Cnpr Forum: “Dalle banche territoriali impulso al credito”
“La bio-varietà nel mondo bancario è fondamentale. Questa diversità deve essere incentivata per mettere alla prova i modelli degli istituti di credito territoriali su più ampia scala, svincolandoli da lacci e lacciuoli burocratici, mettendo...
Rapporto sulle entrate tributarie e contributive di gennaio-marzo 2022
Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-marzo 2022 evidenziano nel complesso una crescita di 18.987 milioni di euro (+11,9%) rispetto all’analogo periodo del 2021. Il dato tiene conto della variazione positiva delle entrate...
Rischio credito. 44 mld di finanziamenti in moratoria, l’82% sono prestiti alle imprese.
Il 2021 si è chiuso con 126 mila immobili all’asta per un valore complessivo di 18,7 miliardi di euro e 44 miliardi di euro di finanziamenti in moratoria, cioè con richiesta di sospensione.
Federcontribuenti: “l’economia...
Blocco cessione crediti, Indagine CNA: Le imprese delle costruzioni stimano un calo del...
Il blocco della cessione dei crediti per i bonus dell’edilizia avrà un impatto molto pesante sull’intera filiera. Le imprese del settore costruzioni stimano una caduta del fatturato che sfiora il 40% per l’anno in...
Bonus acqua potabile, da oggi fino al 28 febbraio via alle comunicazioni delle spese...
Operativo il “Bonus acqua potabile”, il credito d’imposta del 50% riconosciuto per l’acquisto di sistemi che migliorano la qualità dell’acqua da bere, introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178/2020).
In particolare, da oggi...
Confidi Fedart: Il trend del credito alle imprese e al comparto artigiano torna finalmente...
È tempo di una riforma normativa che fornisca un vero riconoscimento legislativo dei Confidi. A causa della pandemia il mercato del credito ha subito profonde mutazioni. Con la prospettata riduzione dell’intervento del Fondo di...
Da Rgs nessun blocco di somme destinate alla Cassa Integrazione
In relazione alle notizie di stampa su presunti ritardi nell’erogazione dei trattamenti di integrazione salariale, il Ministero dell’Economia e delle Finanze chiarisce che la Ragioneria Generale dello Stato non ha bloccato né ritardato in...
Altri articoli
Ambiente, i comuni portano alla Camera 5 proposte plastic free
Azioni concrete a salvaguardia dei fiumi con il controllo continuo, l’installazione delle barriere, la pulizia degli argini e la gestione dei rifiuti rimossi, costituendo un osservatorio...