Domande di moratoria sui prestiti superano 286 miliardi
Si confermano su volumi elevati, oltre 2,6 milioni per un valore di oltre 286 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti, mentre salgono a quota 790.000 le richieste di garanzia per i...
Famiglia, Cisl: Bene introduzione unico assegno familiare, ma ora confronto con parti sociali
Abbiamo sostenuto da tempo la necessità d’introdurre un sistema economico di sostegno per i figli che sia più equo e semplice di quello attualmente vigente, che si basa su una miriade di misure stratificatesi...
A giugno 2020 il settore statale chiude con un fabbisogno di 21 miliardi
Nel mese di giugno 2020 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 21.000 milioni, in peggioramento di circa 20.100 milioni rispetto al risultato del corrispondente mese...
Luglio a tutto bunus, oggi al via 11,5 miliardi di euro di incentivi
Bonus vacanze, superbonus al 110% per le ristrutturazioni, proroga bonus baby sitter e centri estivi, ma anche taglio del cuneo fiscale per i dipendenti e credito di imposta per aiutare le imprese a sostenere...
I prestiti ISMEA passano da 25 a 30.000 euro
Con la conversione in legge del “decreto liquidità” (legge 40/2020) sono stati apportati correttivi al sistema dei prestiti agevolati per le imprese agricole colpite dalla pandemia di Covid-19 volti ad ampliare la portata della...
Il cash serve al sommerso, ma non basta a generarlo
La riduzione della circolazione del contante per essere efficace necessita dell’esistenza di condizioni utili alla sua diffusione e attuazione, contemperando anche esigenze di natura sociale ed economica.
Il report della Fondazione Studi Consulenti del...
Agenzia entrate: dal 1° luglio scatta il contraddittorio preventivo
Dal prossimo 1° luglio il contraddittorio preventivo sarà obbligatorio per alcune tipologie di controlli. Con la circolare n. 17/E - pdf di oggi l’Agenzia delle Entrate fornisce tutti i chiarimenti, dall’ambito applicativo ad ampio raggio...
Outlook Campania, Race: La Regione ha fondi ancora disponibili, utilizzi bene i soldi che...
Bandi di finanziamento snelli, velocità di istruttoria e di erogazione come avvenuto con le agevolazioni al settore artigianato del 2018. Sono questi i punti cardine di cui la Regione Campania ha bisogno per ripartire...
CGIA Mestre: i debiti della PA sono in aumento
Secondo l’Eurostat, fa sapere l’Ufficio studi della CGIA, i debiti commerciali della nostra Pubblica Amministrazioni (PA) sono in aumento. Sebbene questi dati non contengono la componente in conto capitale, che secondo alcune stime ammonterebbe...
Mef: autorizzato il versamento di 430 milioni in favore di Banca Mezzogiorno-Mcc
In seguito alla registrazione da parte degli organi di controllo, è stato pubblicato sul sito del MEF il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze che autorizza il versamento da parte del Ministero stesso...
Altri articoli
1° maggio: Coldiretti, con sole e caldo 600mila in agriturismo tra...
Le previsioni meteo favorevoli con sole e caldo in tutta Italia trainano la vacanza in agriturismo, con seicentomila presenze attese per i giorni del...