Credito e Finanza

Domande di moratoria sui prestiti salgono a 277 miliardi

Si confermano su volumi elevati, oltre 2,6 milioni per un valore di 277 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e superano quota 640.000 le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti...

Inps: possibile presentare la domanda per il Reddito di emergenza anche tramite i CAF

L'Inps comunica che è possibile presentare la domanda per il Reddito di emergenza anche tramite i servizi offerti dai Centri di assistenza fiscale. Le domande per la nuova misura di sostegno economico istituita con il...

Via libera alla garanzia di Sace al prestito per Ovs, prima procedura specifica per...

Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, ha firmato il decreto attuativo che rende operativa la garanzia di Sace a copertura dell’80% del prestito da 100 milioni di euro siglato da Ovs con...

Mese dell’educazione finanziaria 2020: le scelte finanziarie ai tempi del Covid-19

Sarà incentrata sulle scelte finanziarie ai tempi del Covid-19 la terza edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria organizzata dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria – di cui il...

Arriva il nuovo BTP Futura, il primo titolo di Stato interamente dedicato al retail

Si chiamerà BTP Futura, il nuovo Titolo di Stato esclusivamente dedicato ai risparmiatori individuali e affini (il cosiddetto mercato retail), di cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato oggi la prima emissione...

Mef e Cdp firmano convenzione per anticipazioni di liquidità

Il Ministero dell’economia e delle Finanze e la Cassa Depositi e Prestiti hanno sottoscritto la Convenzione prevista dall’articolo 115 del DL n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) per il pagamento dei debiti certi, liquidi ed...

Coronavirus, Camere di commercio: aiuti alle Pmi in deficit di liquidità

Camere di commercio in aiuto delle imprese in deficit di liquidità a causa dell’emergenza coronavirus. Sono già 34 gli enti camerali che hanno adottato provvedimenti per favorire la liquidità delle piccole imprese: tra questi...

CNA: “Più che Decreto Rilancio sarebbe opportuno chiamarlo Decreto Ristoro”

Più che Decreto Rilancio sarebbe opportuno chiamarlo Decreto Ristoro. La dimensione finanziaria del provvedimento è senza precedenti ed è apprezzabile per la sua natura anticiclica. Tuttavia la composizione è fortemente sbilanciata sulla spesa corrente, 42...

Quasi 400.000 le richieste di finanziamenti al Fondo Centrale di Garanzi

Sale a 2,4 milioni il numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti, per un valore di 250 miliardi. Si avvicinano a quota 400.000 le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari...

Ad aprile è stata chiesta sospensione rate per il 13,9% dei contratti delle imprese

Secondo gli ultimi dati elaborati da CRIF nel mese di aprile sono state circa 933.000 le richieste di moratorie sui finanziamenti rateali contribuite in EURISC, il principale Sistema di Informazioni Creditizie attivo in Italia. La...

Altri articoli

error: