Cripto-attività: da Consob un contributo per un regime normativo nazionale
La Consob ha pubblicato sul proprio sito internet il rapporto finale sulle offerte iniziali e gli scambi di cripto-attività.
Il documento vuol essere un contributo al dibattito, elaborato in vista dell'eventuale definizione di un regime...
Popolare Bari, Arcuri: “Invitalia in campo per portare più mercato verso il Sud”
“Tra le principali barriere allo sviluppo del Sud c’è il costo e l’accesso al credito. Il decreto individua in Invitalia e, per il suo tramite, in Mediocredito Centrale, il soggetto che più contribuirà ad...
ABI: banche sostengono lo sviluppo sostenibile
Le banche rafforzano il legame tra soluzioni finanziarie e obiettivi di sviluppo sostenibile Cresce l’impegno delle banche per sviluppare servizi e prodotti bancari a valenza ambientale e sociale.
Dai dati dell’ultima rilevazione BusinESsG 2019, che...
Fondo di garanzia: superato il milione di garanzie pubbliche a micro, piccole e medie...
Il Fondo, operativo dall’anno 2000 e da sempre gestito dal Mediocredito Centrale, ora in qualità di capofila di un pool di banche, in 20 anni di attività ha agevolato 152,7 miliardi di euro di...
Debito Pubblico: online i calendari delle Aste e le Linee Guida 2020
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze informa che sono disponibili da oggi il calendario 2020 delle Aste dei Titoli di Stato – che contiene le date d’asta, quelle di regolamento di tutte le operazioni,...
Aiuti di Stato: la Commissione approva un sostegno pubblico di 3,2 miliardi di €
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell'UE sugli aiuti di Stato, un importante progetto di comune interesse europeo ("IPCEI"), notificato congiuntamente da Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Polonia e Svezia per...
Prestiti in Italia: è la Lombardia la regione trainante
Il Rapporto Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane ha evidenziato come il 43% abbia contratto un prestito, prevalentemente con istituzioni finanziarie, sia per l’acquisto della prima casa (posseduta dal 72% del campione),...
Imprese e Fondo di Garanzia PMI: più di 5.000 operazioni in favore di startup...
A settembre 2019, le startup innovative italiane hanno ricevuto complessivamente finanziamenti bancari per oltre 1 miliardo di euro, suddivisi in oltre 5.000 singole operazioni grazie al supporto del Fondo di Garanzia per le PMI.
È...
Pubblicato l’elenco degli Innovation manager
È stato pubblicato il decreto del MiSE con l’elenco dei manager e delle società abilitati a fornire alle PMI e alle reti d’impresa servizi di consulenza specialistica finalizzati a sostenere processi di innovazione negli...
Gli italiani sono pronti a cogliere i vantaggi dell’open banking?
Accade, non di rado, che innovazioni o riforme che dichiarano di avere un obiettivo preciso e limitato finiscano per incidere, più o meno involontariamente, su ambiti molto più ampi causando cambiamenti profondi e radicali;...
Altri articoli
CNA: Più dignità ad artigiani, loro sono opere d’arte
Ridare dignità ai mestieri degli artigiani, magari con campagne social per genitori e giovani studenti. Valorizzare l'unicità del prodotto artigiano, il suo essere opera...