Credito e Finanza

Indennizzo risparmiatori: al via la presentazione delle domande

Dal 22 agosto sarà possibile presentare le istanze di indennizzo al Fondo Indennizzo Risparmiatori. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale, il terzo ed ultimo decreto attuativo relativo al Fondo per gli Indennizzi...

Abi: oltre 59 milioni le telefonate al Contact Center

Con l’utilizzo sempre più diffuso della banca digitale cresce l’esigenza di assistenza via telefono, e-mail, chat e social media: oltre 46 milioni le telefonate in ingresso arrivate ai contact center bancari nel 2018, di...

A luglio rallentano le richieste di mutui e prestiti da parte delle famiglie

Il mese di luglio appena concluso ha messo in evidenza un rallentamento delle richieste di credito da parte degli italiani. Infatti, analizzando le interrogazioni registrate su EURISC - il Sistema di Informazioni Creditizie gestito da...

MPS: ceduti crediti deteriorati per circa 340 milioni di euro

Banca Monte dei Paschi di Siena prosegue il suo percorso di derisking e conclude ulteriori 4 operazioni di cessione di crediti deteriorati per circa 340 milioni di euro. Gli accordi si sommano a quelli...

Commercio: corre il credito al consumo, +7,2 miliardi in un anno

Non si ferma la corsa del credito al consumo. A fine 2018 lo stock relativo di prestiti delle famiglie ha raggiunto quota 96 miliardi di euro, con una crescita di 7,2 miliardi rispetto all’anno precedente. Nel...

Accesso al credito, Intesa Sanpaolo e Confcommercio confermano il proprio impegno

Intesa Sanpaolo e Confcommercio confermano il proprio impegno nell’agevolare l’accesso al credito al mondo delle micro imprese e delle PMI grazie al plafond di 100 milioni di euro attivo da oggi e dedicato agli...

Da 7 anni prestiti in calo alle micro imprese

Rispetto allo stesso periodo del 2018, anche nel mese di marzo di quest’anno  fa sapere l’Ufficio studi della CGIA, i finanziamenti bancari alle piccole imprese sono scesi del 2,3 per cento: un trend negativo...

ABI: oltre 300 milioni investiti dalle banche nel 2018 per la sicurezza informatica

L’elevata attenzione delle banche verso le tematiche di sicurezza e frodi online trova conferma anche negli investimenti dedicati: oltre 300 milioni di euro nel 2018 per garantire alla clientela “operazioni” digitali ancora più sicure. Dallo...

Investimenti per la crescita: il ministro Tria incontra il Presidente della BEI

Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, incontrerà domani il Presidente della Banca europea per gli investimenti (BEI) Werner Hoyer. Al centro del colloquio ci sarà la politica di finanziamenti e di investimenti europei...

Mediocredito Centrale, firmato il primo “Euro Medium Term Note Programme”

È stato firmato il 19 luglio 2019 a Londra e quotato alla Borsa del Lussemburgo, il primo programma Euro Medium Term Note di Mediocredito Centrale. Per il suo tramite la Banca potrà emettere, nei prossimi...

Altri articoli

error: