Credito e Finanza

La governance del PNRR è in capo al Mef e alle Amministrazioni competenti

In merito ad articoli di stampa relativi ai rapporti in essere con la società McKinsey, si precisa che la governance del PNRR italiano è in capo alle Amministrazioni competenti e alle strutture del MEF...

A febbraio 2021 il settore statale mostra un fabbisogno di 10,2 miliardi

Nel mese di febbraio 2021 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 10.200 milioni, con un peggioramento di circa 8.600 milioni rispetto al fabbisogno registrato nel...

Fiera Milano, sottoscritti contratti di finanziamento per complessivi 62 milioni di euro

Fiera Milano S.p.A. (“Fiera Milano”)annuncia di aver sottoscritto due contratti di finanziamento per complessivi 62 milioni di euro. Le nuove risorse contribuiranno a rafforzare la struttura finanziariae a dar maggior sostegno all’operatività del Gruppo,...

Nel corso del 2020 sono state aperte circa 464.700 nuove partite Iva

Nel corso del 2020 sono state aperte circa 464.700 nuove partite Iva ed in confronto all’anno precedente si è registrata una consistente diminuzione (-14,8%), effetto dell’emergenza sanitaria in corso. La distribuzione per natura giuridica mostra...

Credito e liquidità per famiglie e imprese, Mef: oltre 2,7 milioni di domande di...

Le domande di adesione alle moratorie su prestiti sono oltre 2,7 milioni, per un valore di circa 300 miliardi, e arrivano a quota 136,8 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari...

Fondazione nazionale commercialisti: L’analisi emersa dallo studio “Il debito pubblico italiano e il Covid...

Nel 2020 la pandemia da Covid -19 è costata all’italiano medio 5.420 euro a testa, di cui 2.371 euro di minore Pil pro capite e i restanti 3.049 euro di incremento di debito. Il dato emerge dallo studio “Il debito pubblico italiano...

A gennaio 2021 il settore statale mostra un fabbisogno di 3,9 miliardi

Nel mese di gennaio 2021 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 3.900 milioni, con un peggioramento di circa 6.900 milioni rispetto all’avanzo registrato nel corrispondente...
europa parlamento

Aiuti di Stato, CNA apprezza la proroga al 31 dicembre decisa dalla Commissione...

CNA apprezza la decisione della Commissione Europea di prorogare fino al 31 dicembre il quadro temporaneo sugli aiuti di Stato accogliendo le richieste di artigiani e piccole imprese di estendere la deroga alla luce...

Adiconsum: Avviato tavolo permanente sul Cashback

Come avevamo annunciato nel comunicato del 14 gennaio, nei giorni scorsi abbiamo avuto un incontro congiunto con PagoPa e Consap, incontro che si è svolto in un clima di fattiva collaborazione. Possiamo, quindi, dichiarare...

Emergenza Covid: parziale il gradimento  delle imprese  per gli strumenti di finanza adottati

Gli strumenti previsti nei decreti succedutisi durante la pandemia (Cura Italia, Liquidità e Rilancio) sono stati apprezzati dalle imprese per la rapidità di conversione giuridica ma meno per quanto concerne la lentezza dei processi...

Altri articoli

error: