Commissioni tributarie, appello degli avvocati: piegati i diritti dei contribuenti
Federcontribuenti: ''Dallo scoppio della pandemia nelle commissioni tributarie si è deciso di introdurre il “contraddittorio cartolare coatto”, ovvero, le ''note di trattazione scritta'' che hanno preso il posto della garanzia procedurale dell'interlocuzione diretta con...
Mef: ecco i dati sul 2 per mille dell’Irpef ai partiti politici
A decorrere dall'anno finanziario 2014, con riferimento al precedente periodo d'imposta, il contribuente ha la possibilità di effettuare la scelta di destinare il due per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche...
Mef: Debiti degli enti sanitari delle regioni, pari a zero il tasso di interesse
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che il tasso di interesse da applicare alle anticipazioni di liquidità da erogare alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano, ai sensi dell’articolo 1,...
MEF: Entrate tributari gennaio-novembre 2020: diminuizione del 4,6%
Le entrate tributarie e contributive nei primi undici mesi del 2020 evidenziano nel complesso una diminuzione del 4,6% (-28.645 milioni di euro) rispetto all’analogo periodo dell’anno 2019. Il dato tiene conto della variazione negativa...
Superbonus, De Lise (commercialisti): banche non orientino scelte dei clienti
In tema di Superbonus, arrivano numerose segnalazioni dai colleghi che ci obbligano a una presa di posizione presso l'Abi (Associazione Bancari Italiani), la Banca d'Italia e le Autorità competenti Agcm (Autorità Garante della Concorrenza...
Superbonus110, il 90% lo adotterebbe anche se le misure non sono di semplice applicazione
Benissimo le misure introdotte dal Decreto Rilancio, anche se il timore di non riuscire a fruire delle agevolazioni previste è molto alto.
Questo il quadro che emerge dalla consultazione online promossa da Aidr e dedicata...
Nel 2020 fabbisogno del settore statale a 158,83 miliardi di euro
Nel mese di dicembre 2020 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 3.400 milioni, con un peggioramento di circa 13.500 milioni rispetto al corrispondente mese dello...
Mef: Domande di moratoria per 301 miliardi di euro
Si attestano ad oltre 2,7 milioni, per un valore di 301 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e superano quota 124 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari...
CNA: Molto deludente la proroga del Superbonus 110%
CNA giudica molto deludente la proroga del Superbonus 110% al 2022 con la formula di sei mesi più sei prevedendo gli ultimi sei mesi solo per consentire il completamento dei lavori.
L’emendamento approvato alla Legge...
La moneta dedicata alla Presidenza italiana del G20
Una moneta per celebrare la prima volta dell’Italia alla guida del G20. È l’emissione speciale che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha dedicato alla Presidenza italiana del G20, inaugurata lo scorso primo dicembre....
Altri articoli
CNA: Più dignità ad artigiani, loro sono opere d’arte
Ridare dignità ai mestieri degli artigiani, magari con campagne social per genitori e giovani studenti. Valorizzare l'unicità del prodotto artigiano, il suo essere opera...