Vinitaly: da etichetta fieno a vino scomponibile, le novità 2019
Dall’etichetta fatta di fieno che salva gli alberi al vino scomponibile, da quello invecchiato nelle acque del lago a quello che matura in miniera, dai tappi di zucchero a quelli che diventano gioielli, fino...
Boccia : “Criticità nel reddito di cittadinanza”
l presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, è tornato a criticare il reddito di cittadinanza
"E' una misura che ha alcune criticità che andrebbero rimosse", ha detto a SkyTg24 nell'Intervista a Maria Latella.
"Non deve essere un...
Il 2018 di Invitalia: 7,5 miliardi di euro di investimenti e 27.000 imprese finanziate
Quasi 27.000 imprese finanziate, 31.000 posti di lavoro creati o salvaguardati e oltre 7,5 miliardi di euro di investimenti attivati.
Questi i numeri di Invitalia nel 2018: dalle startup innovative alle multinazionali, l’Agenzia ha dato...
Nel 2018 il settore statale chiude con un fabbisogno di 45,5 miliardi di euro
Sulla base dei dati preliminari del mese di dicembre, il fabbisogno del settore statale nel 2018 si è chiuso a 45.525 milioni, registrando un calo di circa 6.600 milioni rispetto al 2017 (52.159 milioni).
Per...
Tria alla Commissione Ue “Fiducioso in un dialogo costruttivo con Ue sulle reali...
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Prof. Giovanni Tria, ha inviato la lettera alla Commissione Europea riguardante la modifica del percorso programmatico di finanza pubblica contenuto nella Nota di Aggiornamento del Documento di Economia...
Banca Mondiale: al via un nuovo studio comparativo sulla facilità di fare impresa in...
Il Gruppo della Banca Mondiale in collaborazione col Ministero dello Sviluppo Economico, ha avviato oggi un incontro al MiSE presieduto dal Sottosegretario Prof. Michele Geraci, sul nuovo studio “Subnational Doing Business” finalizzato a misurare...
Madrid, riforma della PAC: incontro tra il Giansanti e Asaja Pedro Barato
L'azienda agricola e' innanzitutto un'impresa e come tale deve restare competitiva sul mercato. Sono quindi necessari investimenti nella ricerca, nelle infrastrutture, nelle innovazioni tecnologiche e digitali. E’ questa la visione condivisa durante l'incontro, che si...
Istat: crescita delle aziende agrituristiche in Italia
Continua anche nel 2017 il trend di crescita del settore agrituristico registrato negli ultimi anni, sia per il numero di strutture che per le presenze dei clienti e il suo valore economico.
Nel 2017...
L’industria conciaria conferma la leadership mondiale
Continua a crescere la produzione conciaria italiana (+5% nel primo semestre 2018 rispetto al corrispondente 2017), trainando il comparto a livello europeo insieme a Francia, Spagna e Germania. La pelle italiana consolida il suo...
Florovivaismo, Confagricoltura: “Il bonus verde” va confermato anche per il 2019
Il bonus verde con le detrazioni fiscali per la sistemazione a verde di giardini, terrazze e balconi va riconfermato anche nella legge di Bilancio 2019. Lo chiede Confagricoltura in una nota.
“Con il bonus verde si...
Altri articoli
Digitale, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr
Boom di visitatori per il primo incontro territoriale nazionale promosso dall’associazione Aidr sull’Europa nel Metaverso, che si è tenuto a Roma in occasione del...