Home Economia Page 66

Economia

Immobili pubblici: al via il piano straordinario di dismissioni 2019-2021

E' stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto ministeriale che contribuisce a definire il perimetro e le modalità di azione del piano straordinario di dismissione degli immobili pubblici previsto dalla Legge di Bilancio 2019. Il...

Istat: a giugno inflazione in frenata

Nel mese di giugno 2019, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente e dello 0,7%...

Crescita del Paese: le proposte dei Consulenti del Lavoro

Presentato al Vicepremier e Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, il documento elaborato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro contenente gli interventi per ridurre la pressione fiscale, favorire nuove assunzioni e investimenti economici nel...

In Italia 3 milioni di green jobs, il 13% degli occupati. Quest’anno 474.000 nuovi...

Un antidoto contro la crisi prima, uno stimolo per agganciare e sostenere la ripresa poi. E' un indubbio fattore di competitività: che trova le sue radici nel peculiare modello economico nazionale, in cui efficienza, qualità...

Roberto Race: la reputation deve essere al centro delle strategie d’azienda

I contenuti di qualità sono tornati al centro di ogni strategia di Reputation o attività di stakeholder engagement. Non si può improvvisare o essere superficiali. La credibilità è l’espressione dei valori dell’azienda. Si tratta degli...

Ecobonus e Sismabonus. CNA ricorre all’Antitrust e alla Commissione europea

Lo sconto in fattura previsto per Ecobonus e Sismabonus nel Decreto crescita altera la concorrenza danneggiando le piccole e medie aziende. Oltre 60 imprese dei settori impianti, legno e arredamento associate a CNA hanno avviato...

UE: l’Italia evita la procedura d’infrazione

“Decisamente una bella giornata per l’Italia. L’impegno del Governo a rilanciare crescita e occupazione nel segno della coesione sociale e della stabilità finanziaria, in linea cioè con le regole Ue del Patto di Stabilità e...

Polo SACE SIMEST (Gruppo CDP): finanza agevolata per un maggior numero di imprese

La conversione in Legge del “Decreto Crescita” amplia la platea delle imprese che possono rivolgersi al Polo SACE SIMEST per intraprendere e rafforzare – a condizioni vantaggiose - il percorso di crescita internazionale. La...

Procedura d’infrazione, Conte: “confidiamo che vada tutto bene”

Conclusi i lavori del G20 di Osaka. Affrontati i temi della crescita economica, della tassazione internazionale e delle infrastrutture. Confronto complesso sui temi dei cambiamenti climatici. Durante la conferenza stampa conclusiva, il Presidente del Consiglio...

CNA: Bollette troppo pesanti per artigiani e micro imprese

La bolletta elettrica per artigiani e micro imprese è sempre più pesante e si allarga il divario con le grandi imprese. Nel 2018 il costo dell’energia elettrica per la fascia di consumi fino a 20...

Altri articoli

error: