Sbloccacantieri: le novità in sintesi del decreto
Così, alla fine di un percorso tortuoso fatto di numerosi annunci e qualche smentita, è approdato in Gazzetta Ufficiale (la n. 92 del 18 aprile 2019) il D.L. 18 aprile 2019 n. 32 recante...
Cgia: «Le nostre Pmi sono leader in Europa. Ma abbiamo perso le grandi imprese»
Sebbene le nostre Pmi siano leader in Europa, il nostro sistema produttivo registra ancora dei forti elementi di criticità.
“Pur contando su un patrimonio imprenditoriale che non ha eguali nel resto d’Europa – segnala il...
Anci: impegni solo su investimenti, poca attenzione su spesa corrente e perequazione
Il DEF 2019 non riflette la complessità delle problematiche in cui gli enti locali versano, limitandosi ad impegni relativi al solo versante degli investimenti.
È auspicabile che prima delle manovre per il 2020-22 ci sia...
Governo: via libera al Def
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Giovanni Tria, ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2019, previsto dalla legge di contabilità...
La nostra Pubblica Amministrazione non incassa i fondi UE e non paga i fornitori
L’inefficienza della nostra Pubblica Amministrazione (PA) ci costa caro. Come ha denunciato nei giorni scorsi la Corte dei Conti Europea, contiamo 22,3 miliardi di euro non ancora liquidati dall’Unione europea a causa dei ritardi...
Italia – Emirati Arabi Uniti: al via missione di sistema di Governo, imprese e...
Al via dal 14 al 16 aprile prossimi la missione di sistema negli Emirati Arabi Uniti organizzata da Confindustria, Agenzia ICE, ABI e gli altri partner della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, sotto l’egida...
Napoli, 2° Forum Nazionale dell’Economia Circolare
Si è tenuto a Napoli il 2° Forum Nazionale sull’Economia Circolare dal titolo I trend dell’Innovazione: due giornate intense nelle quali è stato fatto il punto sulle principali tendenze che stanno tratteggiando progressi e incertezze relativamente all’affermazione dei...
Vinitaly: da etichetta fieno a vino scomponibile, le novità 2019
Dall’etichetta fatta di fieno che salva gli alberi al vino scomponibile, da quello invecchiato nelle acque del lago a quello che matura in miniera, dai tappi di zucchero a quelli che diventano gioielli, fino...
Boccia : “Criticità nel reddito di cittadinanza”
l presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, è tornato a criticare il reddito di cittadinanza
"E' una misura che ha alcune criticità che andrebbero rimosse", ha detto a SkyTg24 nell'Intervista a Maria Latella.
"Non deve essere un...
Il 2018 di Invitalia: 7,5 miliardi di euro di investimenti e 27.000 imprese finanziate
Quasi 27.000 imprese finanziate, 31.000 posti di lavoro creati o salvaguardati e oltre 7,5 miliardi di euro di investimenti attivati.
Questi i numeri di Invitalia nel 2018: dalle startup innovative alle multinazionali, l’Agenzia ha dato...
Altri articoli
CNA: Più dignità ad artigiani, loro sono opere d’arte
Ridare dignità ai mestieri degli artigiani, magari con campagne social per genitori e giovani studenti. Valorizzare l'unicità del prodotto artigiano, il suo essere opera...