Il presidente di Camera di commercio e Confcommercio, Sangalli, a “Lombardia 2030”
Più di 818 mila imprese, oltre il 66% nel terziario, un Pil che sfiora i 400 miliardi di euro, in crescita del 3,9%: Carlo Sangalli, presidente di Camera di commercio e Confcommercio, intervenuto a “Lombardia 2030”, guarda...
Siccità: Cia, tagliato del 30% il raccolto del grano. Costi superano ricavi
Un taglio del raccolto del grano del 30%, queste le prime stime nel Centro-Nord nei primi giorni di trebbiatura. Una minor produzione che si va ad aggiungere all’aggravio dei costi di produzione per le...
Recovery Plan, Confindustria e Cgil, Cisl e Uil lanciano il “Metodo Brindisi”
Nasce il "Metodo Brindisi". La Piattaforma condivisa promossa dalle territoriali di Brindisi di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, siglata dinanzi al Prefetto Carolina Bellantoni e presentata a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia...
Covid, Fiepet Confesercenti: “Rimandare cambio colore a lunedi, non ripetiamo l’errore di San Valentino”
L’avvio delle nuove zone arancioni, cui potrebbero passare cinque importanti regioni italiane, deve essere rimandato almeno a lunedì. Cambiare colore già domenica vorrebbe infatti dire infliggere un ulteriore grave colpo alle imprese, e in...
AIA e non solo, gli interventi in consiglio di Veneto agricoltura
Venerdì 11 dicembre p.v., alle ore 11:00 presso l'Hangar in Pian Cansiglio (BL-TV), il Commissario straordinario di Veneto Agricoltura, ing. Alberto Negro, terrà una Conferenza stampa per illustrare le tante iniziative realizzate dall'Agenzia regionale...
Ecco cosa prevede il nuovo Dpcm
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce modificazioni urgenti della legislazione emergenziale per fronteggiare i rischi sanitari connessi...
Cinghiali in autostrada: Cia, situazione fuori controllo. Avanti su nostra riforma legge
La sciagura stradale avvenuta stanotte nel tratto della novarese della A26, causata ancora una volta dall'impatto tra cinghiali e un'autovettura, è solo l’ultimo di una lunga serie di episodi drammatici che vede protagonisti gli...
Migranti, UECOOP: per 1 italiano su 2 bene sistema quote
Per più di 1 italiano su 2 (56%) va bene il sistema delle quote per la redistribuzione dei migranti fra l’Italia e altri Paesi europei.
E’ quanto emerge dall’indagine Uecoop/Ixè rispetto all’accordo al summit di...
Aree terremotate centro Italia: crollo del 70% delle vendite
Nei paesi svuotati e con il turismo in lenta ripresa si registra ancora un crollo del 70% delle vendite che sta soffocando l’economia locale, a partire dagli agricoltori e gli allevatori che sono rimasti...
Autonomia: Confindustria, può essere fattore di efficenza e competitività per i territori
L’autonomia differenziata può rappresentare un fattore di efficienza e competitività per i territori interessati e per l’intero Paese, nel rispetto dell’unità nazionale.
Dal punto di vista delle imprese, può contribuire a migliorare le condizioni di...
Altri articoli
Coldiretti: aumento benzina pesa su 40% export agroalimentare
L’aumento del prezzo del carburante pesa anche sull’export agroalimentare, con quasi il 40% dei cibi e delle bevande Made in Italy spediti all’estero che...