Lavoro, Confesercenti: recupero occupazione continua
A gennaio continua il recupero dell’occupazione, ma nonostante il lieve aumento su base mensile (15mila unità in più) degli indipendenti sia una buona notizia, l’occupazione autonoma continua a segnare il passo rispetto ai valori...
Dati Istat, Confcommercio: quadro debole, -200mila occupati rispetto inizio pandemia
Il rallentamento dell’economia a partire dall’ultimo quarto dello scorso anno comincia a produrre i primi effetti sul mercato del lavoro. Infatti, archiviata la fase di recupero, anche a gennaio 2022, per il secondo mese...
Sbarra (Cisl): Dati Istat preoccupanti, serve grande sforzo su politiche attive, investimenti e occupazione...
"Un quadro ancora preoccupante quello che emerge dai dati diffusi oggi dall’Istat. Siamo ancora indietro nell’azione di pieno recupero occupazionale rispetto al pre-Covid, e avanziamo soprattutto nelle fasce più fragili del lavoro a termine".
Lo...
Indagine CNA: tra artigiani e piccole imprese nel 2021 torna a crescere l’occupazione
A trainare la crescita record dell’Italia nel 2021 sono state le imprese artigiane, micro e piccole. La differenza con i Paesi “pari taglia” la fanno proprio i “piccoli”: la loro duttilità permette al sistema...
Unimpresa: quarantena covid non equiparata a malattina
«Per i lavoratori fragili non è stata prorogata l'equiparazione dell'assenza dal lavoro al ricovero ospedaliero con relativa indennità così come non è stata prorogata la misura per l'equiparazione dei lavoratori privati della quarantena alla...
Air Italy: Sindacati, Governo blocchi invio lettere licenziamento
“Purtroppo il momento che temevamo e che abbiamo cercato di scongiurare fino alla fine è arrivato, le lettere di licenziamento dei 1400 lavoratori di Air Italy sono partite, nella totale indifferenza delle istituzioni”. Ad...
Lavoro, Unimpresa: tagliola su somministrazione, a rischio 100.000 posti
Corre il rischio di far saltare oltre 100.000 posti di lavoro, incentivando il nero, la norma volta a reintrodurre il limite di 24 mesi per la durata dei lavoratori in somministrazione inviati in missione....
Uecoop: 1 su 4 in smart working, bene accordo
Smart working per quasi 1 lavoratore su 4 (24%) nel 2021 con oltre 5 milioni collegati all’ufficio dalla cucina, dal salotto, dallo studio o dalla camera da letto di casa, con computer, webcamera e...
Imprese femminili: recupero lento ma più solido dopo la pandemia
La nascita di imprese femminili mostra segnali di ripresa ma la pandemia continua a pesare sulla voglia di mettersi in proprio delle donne.
La difficile congiuntura sta portando comunque a scelte aziendali più consapevoli e...
Immigrati, Cia: nei campi quasi 360.000 lavoratori stranieri. Servono nuove politiche
La manodopera straniera rappresenta ormai stabilmente un terzo della forza lavoro complessiva in agricoltura. A fine 2020 i lavoratori nati all’estero e occupati nei campi in Italia sono 357.768, su circa 900.000 addetti totali,...
Altri articoli
CNA: Più dignità ad artigiani, loro sono opere d’arte
Ridare dignità ai mestieri degli artigiani, magari con campagne social per genitori e giovani studenti. Valorizzare l'unicità del prodotto artigiano, il suo essere opera...