Coronavirus, BPER Banca mette in campo un miliardo per la liquidità delle imprese
Si intensificano gli interventi di BPER Banca a sostegno dell’economia reale per fare fronte all’emergenza Covid-19. L’Istituto ha infatti stanziato, nell’ambito del progetto “BPER Banca per l’Italia”, un nuovo plafond di un miliardo di...
Banca Mps: 5 miliardi per aiutare le imprese
Un aiuto concreto per fronteggiare l’emergenza sanitaria Covid-19 nell’attuale fase di fermo operativo ma anche per agevolare la ripresa dell’attività guardando al futuro.
È questo l’obiettivo di Banca Monte dei Paschi di Siena che mette...
Le richieste di Adiconsum a MEF, ABI e CONSOB per aiutare i cittadini-consumatori
Le ricadute dell’effetto COVID-19 anche sulla condizione economica delle famiglie, rischiano di aggravare la già preoccupante situazione sanitaria. È per questo che Adiconsum, fin dai primi giorni del manifestarsi dell’emergenza, ha sollecitato le istituzioni...
Fondo di garanzia, estensione automatica garanzia per finanziamenti oggetto di moratoria
Il Fondo di garanzia per le PMI estende la garanzia già concessa sui finanziamenti in essere al 31 gennaio 2020 che rientrano nell’applicazione dell’Addendum all’Accordo per il Credito 2019 sottoscritto, in data 6 marzo...
Lotteria degli scontrini, pronte le regole. Per la prima estrazione appuntamento al 7 agosto
Pronte le istruzioni per partecipare alla lotteria degli scontrini, il concorso a premi collegato al nuovo “scontrino elettronico”.
Dall’1 luglio 2020, tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia potranno partecipare effettuando un acquisto di...
L’emergenza coronavirus si riflette sulle richieste di prestiti
Analizzando le interrogazioni presenti sul Sistema di Informazioni Creditizie gestito da CRIF, nel mese di febbraio emergono andamenti divergenti per le richieste di credito da parte delle famiglie italiane.
Spicca però la flessione del -1,4%...
A febbraio 2020 il settore statale mostra un fabbisogno di 1,6 miliardi
Nel mese di febbraio 2020 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 1.600 milioni, con un miglioramento di circa 8.200 milioni rispetto al risultato del corrispondente...
Banche lasciano i territori, Uncem: “Scelte dannose, avviata mobilitazione”
a Condove, nel cuore della Val di Susa, abbiamo con tanti Sindaci e moltissimi cittadini ripetuto con forza e determinazione quanto Uncem afferma da almeno dieci anni.
Le banche che chiudono sportelli sui territori, come...
MEF: nessun aumento Iva per bar, ristoranti o alberghi allo studio
In relazione ad alcuni articoli di stampa su un presunto intervento sull’Iva che il Governo starebbe preparando, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ribadisce che, come ha affermato chiaramente il ministro Roberto Gualtieri in...
A gennaio boom di richiese di mutui e surroghi
Il 2020 si apre con una crescita sostenuta delle richieste di nuovi mutui e surroghe (vere e proprie istruttorie formali, non semplici richieste di informazioni o preventivi online) da parte delle famiglie italiane, in...
Altri articoli
CNA: Più dignità ad artigiani, loro sono opere d’arte
Ridare dignità ai mestieri degli artigiani, magari con campagne social per genitori e giovani studenti. Valorizzare l'unicità del prodotto artigiano, il suo essere opera...