Vinitaly: Coldiretti/IXE’, 8 italiani su 10 dicono no alle etichette allarmistiche sul vino
Sono praticamente otto su dieci (79%) i consumatori italiani che dicono no alle etichette allarmistiche sul vino, giudicando inappropriato apporre scritte di questo tipo sulle bottiglie di un prodotto che nel corso degli anni...
Dazi: Imprenditore, “stop a vacanze in Usa se confermati”
«In caso venissero confermati i dazi USA sui prodotti italiani sarebbe un’occasione per dire stop alle vacanze in America e tornare a riscoprire la nostra splendida nazione. Al di là delle norme o direttive...
Giovani e lavoro: convegno “L’attualità del pensiero di Marco Biagi”
Si è tenuto oggi a Roma, presso la sala Biagi del CNEL, l’annuale convengo dedicato alla memoria del Professor Marco Biagi, scomparso 23 anni fa.
Quest’anno si è scelto di mettere al centro un tema particolarmente...
CNA presenta 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese
La CNA presenta un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua a rappresentare una priorità per il...
Made in Italy: Coldiretti, olio guida crescita export con +45%, vino al top per...
E’ l’olio extravergine di oliva a trainare la crescita in valore dell’export Made in Italy, con un aumento del 45% nel 2024, davanti a salumi (+10%) e formaggi e latticini (+9%), ma è il...
Pil: Confesercenti, consumi deludenti, ultimo trimestre sotto le attese
Consumi deludenti e pressione fiscale in crescita. I dati sulla spesa delle famiglie nel 2024 diffusi oggi dall’Istat appaiono decisamente sotto le attese: in termini reali l’aumento dei consumi si è fermato allo 0,4%,...
Startup innovative: i giovani “pesano” di più al Nord, le donne più al Sud
I giovani “pesano” di più al Nord, le donne più al Sud: è la geografia delle startup innovative in Italia nel 2024 disegnata dall’analisi del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere. Al Settentrione gli under 35 conducono il...
Spreco alimentare: Cia rilancia ruolo chiave agriturismi e vendita diretta
Una bag e contenitori brandizzati Turismo Verde-Cia a disposizione degli agriturismi per promuovere tra gli ospiti l’opportunità di portare a casa cibo e vino rimasto in tavola. Una campagna di sensibilizzazione sulla “cittadinanza alimentare”,...
Fiducia dei consumatori e delle imprese, Istat: A gennaio aumenta
A gennaio 2025 aumenta sia il clima di fiducia dei consumatori (l’indice passa da 96,3 a 98,2) sia l’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 95,3 a 95,7).
Tra i consumatori, si evidenzia...
Istat: Confesercenti, economia ferma
L’economia italiana è ferma. Nell’ultimo trimestre dell’anno la variazione del Pil è stata nulla - secondo quanto evidenziano i dati Istat - come già era avvenuto nel terzo trimestre. Anche dal mercato del lavoro...
Altri articoli
CNA: Più dignità ad artigiani, loro sono opere d’arte
Ridare dignità ai mestieri degli artigiani, magari con campagne social per genitori e giovani studenti. Valorizzare l'unicità del prodotto artigiano, il suo essere opera...