Istat: spesa della famiglie ferma a 2.571 euro in 2018
Nel 2018, la stima della spesa media mensile per consumi delle famiglie residenti in Italia è pari a 2.571 euro in valori correnti. La metà delle famiglie spende più di 2.153 euro al mese.
Pur...
Petrolio, con crollo prezzi stop caro benzina
Stop al caro benzina con un rapido abbassamento dei prezzi alla pompa dopo il crollo delle quotazioni internazionale del petrolio.
E’ quanto chiede Uecoop, l’Unione europea delle cooperative, in relazione alla brusca caduta dell’oro nero...
Istat, in Italia 1,15 milioni di famiglie senza lavoro o pensione
Le famiglie con due o più persone e un solo occupato ammontano a 5 milioni 697 mila.
Le persone in età lavorativa che vivono sole sono occupate nel 74,6% dei casi, in cerca di lavoro...
Istat, Confesercenti: Italia frena ancora, pesano incertezza e stallo elettorale
Così l’Ufficio Economico Confesercenti commenta la nota mensile di andamento dell’economia di Istat.
L’Italia frena ancora. La nota mensile sull’andamento dell’economia italiana, ribadisce che nel primo trimestre di quest’anno la nostra economia, pur collocandosi in...
Istat: l’attività economica resta moderata
A maggio, si è protratta la situazione di incertezza sul futuro delle relazioni commerciali internazionali. I negoziati tra USA e Cina sembrano essere ancora lontani da una risoluzione e quelli relativi ai trattati bilaterali...
Le imprese chiedono stabilità per la crescita del Paese
Ci auguriamo che il chiarimento richiesto dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte possa arrivare in tempi brevi e consentire il rilancio dell’azione di governo, soprattutto in campo economico. A questo riguardo, abbiamo apprezzato l’esplicito...
Alle aziende conviene ancora produrre all’estero
Nel periodo 2015-2017 soltanto il 3,3% delle medie e grandi imprese ha trasferito all’estero attività o funzioni svolte in Italia, contro il 13,4% del periodo 2001 - 2006. Analogo trend in Europa.
Tra le imprese...
Ecco la lettera del ministro Tria alla Commissione europea
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, ha inviato al Vice Presidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, e al Commissario Ue agli affari economici e finanziari, Pierre Moscovici, la risposta alla loro lettera...
Debiti PA: siamo i peggiori d’Europa
Secondo la stima riportata nella “Relazione annuale 2018”, presentata dal Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, l’ammontare complessivo dei debiti commerciali della nostra Pubblica Amministrazione (PA) sarebbe pari a 53 miliardi di euro. In...
Istat: fatturato servizi in lieve calo nel primo trimestre del 2019
Nel primo trimestre 2019 si stima che l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi diminuisca dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e che l’indice generale grezzo cali, in termini tendenziali, dello 0,5%.
La diminuzione congiunturale del...
Altri articoli
CNA: Più dignità ad artigiani, loro sono opere d’arte
Ridare dignità ai mestieri degli artigiani, magari con campagne social per genitori e giovani studenti. Valorizzare l'unicità del prodotto artigiano, il suo essere opera...