Def: tra 2019 e 2022 stangata fiscale da 76 miliardi
Stangata fiscale da oltre 76 miliardi di euro tra il 2019 e il 2022. Nei prossimi quattro anni le tasse e i contributi previdenziali saliranno di...
Pace Fiscale: superate le 700 mila richieste. Sportelli aperti anche sabato 27 Aprile
A poco meno di una settimana dal termine ultimo per l’adesione ai provvedimenti di definizione agevolata delle cartelle, fissato dalla legge al 30 aprile...
Tria: crediamo nelle opportunità che AIIB può generare per banche e imprese italiane
“Crediamo fortemente nelle opportunità che la Banca Asiatica per gli Investimenti in Infrastrutture può generare per le imprese e gli intermediari finanziari italiani”.
Lo ha...
Banche: tornano a salire le sofferenze, nel 2019 su di 2 miliardi
Tornano a salire i crediti marci delle banche italiane: nei primi due mesi del 2019, rispetto a dicembre 2018, le sofferenze nette sono aumentate...
Sbloccacantieri: le novità in sintesi del decreto
Così, alla fine di un percorso tortuoso fatto di numerosi annunci e qualche smentita, è approdato in Gazzetta Ufficiale (la n. 92 del 18...
Cgia: «Le nostre Pmi sono leader in Europa. Ma abbiamo perso le grandi imprese»
Sebbene le nostre Pmi siano leader in Europa, il nostro sistema produttivo registra ancora dei forti elementi di criticità.
“Pur contando su un patrimonio imprenditoriale...
InvestEU: incentivi per occupazione, crescita e investimenti
Il nuovo programma europeo per sostenere gli investimenti e l'accesso ai finanziamenti nel periodo 2021-2027, concordato in parte con i Ministri UE, è stata...
Gig economy: il Parlamento approva nuovi diritti per i lavoratori
I lavoratori a chiamata, a voucher o tramite piattaforme digitali come Uber, Foodora o Deliveroo potranno godere di nuovi diritti, grazie alla normativa approvata...
Da Fondimpresa in 15 anni quasi 2,5 miliardi per la formazione delle imprese
Quasi 2,5 miliardi per la formazione delle imprese, di cui 1,5 miliardi di euro per competitività e innovazione, oltre 80 milioni per sostenibilità ambientale,...
Anci: impegni solo su investimenti, poca attenzione su spesa corrente e perequazione
Il DEF 2019 non riflette la complessità delle problematiche in cui gli enti locali versano, limitandosi ad impegni relativi al solo versante degli investimenti.
È...
Banche, Unimpresa: tornano a salire sofferenze in 2019 su di 2 miliardi
Tornano a salire i crediti marci delle banche italiane: nei primi due mesi del 2019, rispetto a dicembre 2018, le sofferenze nette sono aumentate...
Governo: via libera al Def
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Giovanni Tria, ha approvato il Documento di...
Altri articoli
CNA: Più dignità ad artigiani, loro sono opere d’arte
Ridare dignità ai mestieri degli artigiani, magari con campagne social per genitori e giovani studenti. Valorizzare l'unicità del prodotto artigiano, il suo essere opera...